IV tappa 31/07/2018
Dal rifugio Dibona al rifugio Venezia 11h 30′
Parto alle 7 e 15 dal rifugio, mi è dispiaciuto salutare le ragazze avevano tutte dei bei sorrisi, ho sorriso molto anche io speriamo se lo ricordìno anche loro…
Sono arrivato al Venezia alle 18:45 circa quindi si 11h. 30 in giro comprese le soste ai vari rifugi per bibite e panini, metti in totale 40′ la pecca più grossa ahimè è stata colpa mia, due volte ho sbagliato i segnavia e ho allungato di almeno mezz’ora per volta. La prima a scendere dal Dibona sapevo di dover attraversare la strada e quindi quando ho cominciato a vederla lungo una stradina a tornanti ho cominciato a tagliarli, peccato che in uno di questi tornanti avrei dovuto tenere un sentiero alto per poi scendere più avanti.. ho rimediato seguendo altri sentieri una volta arrivato alla strada… Diciamo che avevo ancora in mente i sorrisi delle cameriere ♂️♂️
Ripreso il sentiero corretto affronto la salita verso il rifugiò nuvolau, salita impegnativa ma fattibile tenendo un ritmo regolare con a sinistra sempre lo spettacolo delle 5 torri con il rifugio gli scoiattoli. Arrivo per primo al rifugio averau poi dalla forcella si sale per un sentiero su roccia fino all’arroccato nuvolau . Qui la via continua in discesa su via ferrata, diciamo che è un sentiero attrezzato non è troppo difficile. Poi dopo un sentiero tra grosse rocce di nuovo un tratto attrezzato per poi poco più sotto arrivare al passo giau su strada asfaltata. Questo tratto molto frequentato da bella gente
Al bar sul passo mi fermo a mangiare un panino, mentre aspetto sento due motociclisti alla vista di una fetta di sacher torte , vacca se mi sfagiola quella lì… mi viene da ridere, anche alla cameriera. Che al termine del mio pasto veloce, imitando un mio amico, le dico: questo posto mi sfagiola un casino però devo andare.. così le strappo un altro sorriso è così che poco più avanti dopo la forcella giau pensando sempre ai sorrisi sbaglio di nuovo segnavia e rimango più alto del sentiero che dovevo prendere.. in altra mezz’ora persa anche qua.. posso dire però che non è tutta colpa mia
Recuperato il sentiero giusto, tengo un buon andare fino al rifugio città di Fiume dove arrivo alle 16:30, chiedo quanto ci vuole a raggiungere il Venezia, mi guarda e risponde 3:30 sei la alle 20.. eh ho prenotato la .. rispondo! Così gentilissimo mi mostra sulla cartina e a vista dove devo passare e dove devo stare attento.. perfetto devo
Risalire la forcella val d’arcia, la salita si sente ma è sotto il Pelmo e lo spettacolo che si vede paga largamente la fatica. Risalgo una via attrezzata e ghiaioni sotto il pelmo nella val d’arcia una volta c’era un ghiacciaio ora solo qualche nevaio. Scavallo la forcella discesa su ghiaioni altra via attrezzata più avanti poi dietro la roccia vedo il rifugio è là infondo la discesa non è il diavolo si fa veloce arrivo con le prime gocce di pioggia di un temporale da prima leggero poi più forte e potente… che fortuna!! giornata lunga oggi